appendice 3
esempi per lo svolgimento dell’appendice 3 -metodi di rappresentazione dell’espressività del corpo
gabinetto disegni Stampe e Matrici
Il Museo dell’Accademia ha in sé il Gabinetto dei Disegni delle Stampe e delle Matrici, fondato nel 2012 dal prof.Riccardo Mazzarino con l’Alto supporto dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma
Cartografia Monte Pellegrino
File della carta in formato RAR per visualizzazione e stampa in copisteria
Blob : archivio visivo e prefigurazioni
More Info: 2060: CON QUALI FONTI SI FARA’ LA STORIA DEL NOSTRO PRESENTE? Tecniche, pratiche e scienze sociali a confronto 8 aprile 2010 Fondazione Telecom Italia in collaborazione con Politecnico di Torino, Associazione Italiana di Sociologia, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea e Cliomedia Officina hanno promosso il Convegno.
Visual infrapolitics: gender performance in the Italian entertainment industry, between secret visuality and postfeminist resistance
Special Issue: Sexuality and Power in Contemporary Italy: Subjectivities Between Gender Norms, Agency and Social Transformation, Modern Italy, A. Hayek, A. Mainardi and E. Zambelli (Eds.).. , 2018
Visions et visualités : Philosophie politique et culture visuelle
M. Boidy & F. Martinez Tagliavia (a cura di).
QUARTA DI COPERTINA:
Depuis l’annonce d’un “tournant visuel” au début des années 1990, la vision s’est imposée comme un terme clé dans les sciences humaines et sociales. La visualité, en dépit d’usages foisonnants dans les débats anglo-américains, demeure une notion plus méconnue. Incluant la première traduction française du texte fondateur de W. J. T. Mitchell sur le pictorial turn, cet ouvrage propose une brève archéologie des Visual Studies sous la forme d’un tour d’horizon de ces notions polysémiques et plurielles.
Des savoirs féministes sur l’image au rôle séminal du visible dans l’oeuvre de Michel Foucault, des icônes byzantines aux stars d’Hollywood, les six textes rassemblés constituent une anthologie à la fois critique et accessible, qui éclaire les mutations de la pensée contemporaine après l’essor global des études visuelles. Où l’on apprend que la visualité n’est pas réductible à un regard socialement construit, mais qu’elle désigne historiquement une capacité politique : une vision en mesure de redéfinir ce qu’est aujourd’hui l’imagination de l’égalité et de l’émancipation.
Publication Date: 2018
Publication Name: Poli éditions
Faire des corps avec les images. La contribution visuelle de la velina au charisme de Berlusconi, prefazione di Yves Cohen, Parigi, Institut Universitaire Varenne, 2016
Prix Varenne 20156. Edition intégrale de la thèse de Doctorat (EHESS 2015).
More Info: ISBN 978-2-37032-088-9
Page Numbers: 492 p.
Publication Date: 2016
Publication Name: Institut Universitaire Varenne, coll. des Thèses
Lectio Magistralis di Allen Feldman (New York University)
Lectio magistralis, del Professor Allen Feldman, Professor of Media, Culture and Communication, NYU Steinhardt — New York University, che si terrà da noi in Accademia nell’ Aula Magna di Palazzo Fernandez, venerdì 24 maggio mattina, dalle ore 9,00 alle 13,30.
Of the Pointless View: From the Ecotechnology to the Ecotheology of Omnivoyant War
Visione senza sguardo: dall’ecotecnologia all’ecoteologia della guerra di previsione totale
L’evento prevede inoltre, nell’ordine, i contributi di: Maria Donata Napoli, Maia Rosa Mancuso, Maria Antonietta Malleo e Francesca Martinez Tagliavia, che presenterà la sua recente pubblicazione, curata insieme a Maxime Boidy, Visions et visualités. Philosophie politique et culture visuelle (Poli éditions, 2018).
La Lectio magistralis, in inglese, sarà tradotta in simultanea.
Allen Feldman è un antropologo culturale pioniere nel campo dell’etnografia della violenza, del corpo e dei sensi. E’ autore di Archives of the Insensible: of War, Photopolitics and Dead Memory (University of Chicago, 2015) e di Formations of Violence: the Narrative of the Body and Political Terror in Northern Ireland (1991). Feldman ha condotto ricerche etnografiche estensive sulla politicizzazione dello sguardo ( gaze ), del corpo e dei sensi nei contesti dell’Irlanda del Nord, del Sudafrica e della guerra globale al terrore, scatenata dopo l’11/09. I suoi interessi di ricerca e d’insegnamento includono la cultura visuale, l’estetica politica, l’animalità politica e la ricerca sul campo condotta con l’ausilio di media ottici.
esercizi di stile
esercizi di stile. dovete copiare letteralmente all’interno delle strisce città e paesaggi disegnati da maestri e artisti .
obiettivo dell’esercizio è quello di impadronirsi e investigare le tecniche e gli stili dei maestri
Panofsky, Il significato delle arti visive
E. Panofsky, Il significato delle arti visive, pp. 108-145 (Suger, abate di St. Denis)
Panofsky, Il significato delle arti visive
E. Panofsky, Il significato delle arti visive, pp. 3-57 (con immagini)
Slides lezioni
Le slides disponibili delle lezioni sono scaricabili dal seguente link:
https://drive.google.com/open?id=1UtPeM1qYfOBjRg0Ws6nayHRTbWB0402C
attrezzature e materiali
E’ richiesto per le esercitazioni didattiche l’uso di un personal computer e dei software PhotoShop, Adobe Illustrator, InDesign. Inoltre è necessario portare con se fogli A3 lisci, squadrette, matite e gomma
Da ippeis ad equites: osservazioni sull’iconografia di alcuni rilievi siracusani del III secolo a.C.
Attrezzatura e materiali di uso personale in laboratorio
Attrezzature e Materiali di uso personale
1) Camice
2) Guanti protettivi in nitrile (per lavorare con acidi e solventi ),si trovano
a pacchi in ferramenta;si sconsigliano i guanti in lattice in quanto a
contatto con solventi non proteggono bene e si rompono)
3) Mascherina protettiva
4) Raschietto/Brunitoio
5) Punta Conica grossa (per puntasecca)
6) Punta Conica Media (per acquaforte)
7) Nastro da imballaggio avana
8) Carta adesiva per coperture a metro di qualsiasi colore
9) Lastra di zinco 8/10 di mm grezze
10) Lastrine di plexiglas spessore 1 mm/massimo 2mm
11) Carta abrasiva 800,1000,1200.-e pasta abrasiva.
12) Carta da Stampa per incisione Fabriano Rosaspina 220/285 gr
13) Carta da stampa per incisione Graphia
14) Carta Fabriano schedario 240/285/400 gr
15) Panni assorbenti per tamponatura fogli da stampa
16) Pennelli morbidi sintetici di piccola e media misura
17) Gomme e matite
18) Lentino contafili e Vibroincisore a percussione elettrico
19) pezze
20) Tarlatana (forzaglia per tessuti non collata)
21) Spugna abrasiva tipo carrozziere
22) spazzolini economici da denti (per pulitura lastra)
23) taglia balsa
24) Quotidiani
25) Carta velina per pulitura lastre
26) vecchie shede telefoniche
27) Lima per metallo dolce
28) Blocco carta schizzi formato 30 x 42 di circa 90 gr
29) Pasta lavamani
30) Linoleum e sgorbie adatte
31) gommalacca
32) Pressori di plastica morbidi per la stesura dell’inchiostro.
Attrezzatura e materiali di uso personale in laboratorio
Attrezzature e Materiali di uso personale
1) Camice
2) Guanti protettivi in nitrile (per lavorare con acidi e solventi ),si trovano
a pacchi in ferramenta;si sconsigliano i guanti in lattice in quanto a
contatto con solventi non proteggono bene e si rompono)
3) Mascherina protettiva
4) Raschietto/Brunitoio
5) Punta Conica grossa (per puntasecca)
6) Punta Conica Media (per acquaforte)
7) Nastro da imballaggio avana
8) Carta adesiva per coperture a metro di qualsiasi colore
9) Lastra di zinco 8/10 di mm grezze
10) Lastrine di plexiglas spessore 1 mm/massimo 2mm
11) Carta abrasiva 800,1000,1200.-e pasta abrasiva.
12) Carta da Stampa per incisione Fabriano Rosaspina 220/285 gr
13) Carta da stampa per incisione Graphia
14) Carta Fabriano schedario 240/285/400 gr
15) Panni assorbenti per tamponatura fogli da stampa
16) Pennelli morbidi sintetici di piccola e media misura
17) Gomme e matite
18) Lentino contafili e Vibroincisore a percussione elettrico
19) pezze
20) Tarlatana (forzaglia per tessuti non collata)
21) Spugna abrasiva tipo carrozziere
22) spazzolini economici da denti (per pulitura lastra)
23) taglia balsa
24) Quotidiani
25) Carta velina per pulitura lastre
26) vecchie shede telefoniche
27) Lima per metallo dolce
28) Blocco carta schizzi formato 30 x 42 di circa 90 gr
29) Pasta lavamani
30) Linoleum e sgorbie adatte
31) gommalacca
32) Pressori di plastica morbidi per la stesura dell’inchiostro.
Attrezzatura e materiali di uso personale in laboratorio
Attrezzature e Materiali di uso personale
1) Camice
2) Guanti protettivi in nitrile (per lavorare con acidi e solventi ),si trovano
a pacchi in ferramenta;si sconsigliano i guanti in lattice in quanto a
contatto con solventi non proteggono bene e si rompono)
3) Mascherina protettiva
4) Raschietto/Brunitoio
5) Punta Conica grossa (per puntasecca)
6) Punta Conica Media (per acquaforte)
7) Nastro da imballaggio avana
8) Carta adesiva per coperture a metro di qualsiasi colore
9) Lastra di zinco 8/10 di mm grezze
10) Lastrine di plexiglas spessore 1 mm/massimo 2mm
11) Carta abrasiva 800,1000,1200.-e pasta abrasiva.
12) Carta da Stampa per incisione Fabriano Rosaspina 220/285 gr
13) Carta da stampa per incisione Graphia
14) Carta Fabriano schedario 240/285/400 gr
15) Panni assorbenti per tamponatura fogli da stampa
16) Pennelli morbidi sintetici di piccola e media misura
17) Gomme e matite
18) Lentino contafili e Vibroincisore a percussione elettrico
19) pezze
20) Tarlatana (forzaglia per tessuti non collata)
21) Spugna abrasiva tipo carrozziere
22) spazzolini economici da denti (per pulitura lastra)
23) taglia balsa
24) Quotidiani
25) Carta velina per pulitura lastre
26) vecchie shede telefoniche
27) Lima per metallo dolce
28) Blocco carta schizzi formato 30 x 42 di circa 90 gr
29) Pasta lavamani
30) Linoleum e sgorbie adatte
31) gommalacca
32) Pressori di plastica morbidi per la stesura dell’inchiostro.
Questionario di valutazione del corso
Il questionario consente di esprimere un giudizio sulla struttura del corso, sui contenuti e sulla qualità della docenza.